
Webinar Gratuito per Genitori: Costruire le Basi di un Rapporto Sano con il Cibo
Sei preoccupato per l’alimentazione del tuo bambino? Ti chiedi se mangia abbastanza o troppo? Non sai quali cibi introdurre e quando?
L’alimentazione nei primi due anni di vita non è solo nutrimento fisico, ma getta le basi del rapporto che il tuo bambino avrà con il cibo per tutta la vita. Questo periodo è fondamentale per la salute presente e futura del tuo piccolo.
Un’Opportunità Imperdibile per Genitori di Bambini 0-2 Anni
Questo incontro ti fornirà linee guida pratiche e consigli scientificamente validati per accompagnare il tuo bambino nel delicato percorso dell’alimentazione complementare e dei primi pasti autonomi.
Data: 27 Maggio 2025
Orario: 21:00 – 22:00
Piattaforma: Online
Partecipazione: Completamente gratuita (previa iscrizione)
Cosa Imparerai sull’alimentazione dei bambini
1. Alimentazione Responsiva: Rispettare i Segnali del Tuo Bambino
- Come riconoscere i segnali di fame e sazietà del tuo piccolo
- Strategie pratiche per rispondere in modo adeguato alle esigenze nutrizionali
- Tecniche per creare un ambiente positivo durante i pasti
- Come evitare le lotte di potere a tavola e trasformare i pasti in momenti sereni
2. Il Menù Ideale dalla Nascita ai 2 Anni
- La corretta tempistica per l’introduzione degli alimenti complementari
- Come pianificare pasti equilibrati adatti all’età
- Quali nutrienti sono essenziali per lo sviluppo cerebrale e fisico
- Ricette pratiche e veloci per preparare pappe nutrienti e gustose
- Come passare gradualmente dal latte ai pasti completi
3. Alimenti da Evitare e Perché
- Cibi non adatti nei primi 24 mesi di vita
- Come prevenire allergie e intolleranze alimentari
- Alternative sane agli alimenti ultra-processati
- La corretta gestione di zuccheri e sale nell’alimentazione infantile
Perché questo Webinar è Importante
“Ciò che mangiamo influenza la nostra salute”
I primi due anni di vita rappresentano una finestra di opportunità cruciale per:
- Stabilire abitudini alimentari sane che dureranno tutta la vita
- Sviluppare una relazione positiva con il cibo basata sull’ascolto del corpo
- Favorire lo sviluppo cognitivo ottimale attraverso una nutrizione adeguata
Ogni pasto rischia di divetare una battaglia? Vorresti che tuo figlio mangiasse con gusto e sentirti finalmente serena durante i pasti? Sei alla ricerca di consigli pratici che ti permettano di gestire lo svezzamento del tuo bambino con sicurezza, senza ansie e dubbi continui? Consigliamo questo incontro a tutti i neogenitori!
Chi Conduce
L’incontro sarà guidato da Elena Maria Comotti, ostetrica in pensione specializzata in alimentazione pediatrica con oltre 30 anni di esperienza nel supportare le famiglie durante la delicata fase dello svezzamento e della prima infanzia.
Elena Comotti ha aiutato centinaia di genitori a navigare con sicurezza e serenità il percorso dell’alimentazione infantile, combinando solide basi scientifiche con un approccio pratico e rispettoso dei ritmi individuali di ogni bambino.
Domande Frequenti Sull’Alimentazione Infantile
Q: A che età dovrei iniziare a introdurre cibi solidi?
A: Affronteremo in dettaglio i segnali di prontezza del bambino e il momento ideale per iniziare l’alimentazione complementare.
Q: Come posso sapere se il mio bambino mangia abbastanza?
A: Imparerai a riconoscere e rispettare i segnali di fame e sazietà del tuo piccolo, fondamentali per un’alimentazione equilibrata.
Q: Cosa fare se il mio bambino rifiuta certi alimenti?
A: Condivideremo strategie efficaci per gestire la selettività alimentare e presentare nuovi cibi in modo positivo.
Q: È necessario seguire uno schema rigido per l’introduzione degli alimenti?
A: Scoprirai approcci flessibili ma scientificamente fondati per guidare la diversificazione alimentare.
Come Partecipare
La partecipazione è completamente gratuita, ma è necessaria l’iscrizione per ricevere il link di accesso alla piattaforma
Il giorno dell’evento riceverai un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.
Porta Con Te Dubbi e Domande
L’incontro prevede uno spazio dedicato alle domande dei partecipanti. Non perdere l’occasione di ricevere risposte personalizzate dalla nostra esperta in nutrizione pediatrica!
Prenota il tuo Posto!
Cogli questa opportunità di investire nella salute presente e futura del tuo bambino.
Puoi scaricare la locandina e invitare chi vuoi. Ti ringraziamo

Un’iniziativa di Core Family per sostenere i genitori nei primi anni fondamentali di vita dei loro bambini, in collaborazione con la Cooperativa Il sole e la terra di Curno

#alimentazioneinfantile #svezzamento #nutrizioneinfantile #alimentazionebambini #pappecasalinghe #svezzamentoautoregolato #webinargratuito #genitorialità #primipasti #alimentazioneresponsiva
Testimonianze di genitori che hanno partecipato ai nostri incontri
Progetto Core Family: sosteniamo le famiglie nel cuore delle sfide educative.
Altre iniziative deditate a te
Scopri Il Nostro Ecosistema Di Supporto Alla Genitorialità
Altri Webinar Tematici
“Nanna Felice – Soluzioni pratiche per notti serene”
Come accompagnare i tuoi figli verso un sonno sereno e rigenerante
“Affrontare la Sessualità con i Figli”
Una giuda pratica per genitori per parlare con serenità di sessualità e dei cambiamenti del corpo
“Preadolescenza in arrivo – Come farsi trovare preparati”
Prepararsi ai cambiamenti della pre-adolescenza: Guida per genitori

Corso Core Family: Un Percorso Completo Per Genitori
Hai figli piccoli o sei in attesa? Abbiamo creato un percorso formativo gratuito pensato appositamente per te.
Essere genitori di bambini piccoli o prepararsi ad accogliere un nuovo nato è un’esperienza tanto meravigliosa quanto complessa. Ogni giorno porta nuove sfide, domande e la necessità di risposte che spesso sembrano difficili da trovare.
Un Percorso Su Misura Per La Tua Famiglia
Il percorso Core Family è specificamente progettato per:
- Genitori con bambini da 0 a 10 anni
- Future mamme e papà in attesa
Perché Partecipare Al Corso Core Family?
I primi dieci anni di vita sono fondamentali per lo sviluppo emotivo, cognitivo e sociale dei bambini. Il modo in cui accompagniamo i nostri figli in questa fase getta le basi per il loro futuro benessere e la loro capacità di costruire relazioni sane.
Con il corso Core Family potrai:
- Acquisire strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane con maggiore serenità
- Condividere esperienze con altri genitori in situazioni simili, creando una rete di supporto
- Prevenire difficoltà future costruendo solide fondamenta nella relazione con tuo figlio
- Sentirti più sicuro e competente nel tuo ruolo genitoriale
Specialisti Al Tuo Fianco
Il corso è condotto da un team multidisciplinare di professionisti con esperienza nell’accompagnamento delle famiglie:
- Psicologi dell’età evolutiva
- Esperti in sostegno alla genitorialità
Partecipa Al Progetto Core Family
L’ultima edizione gratuita inizia a settembre!
Non perdere questa opportunità di investire nella relazione con i tuoi figli e nel benessere della tua famiglia. I posti sono limitati per garantire un’esperienza formativa di qualità.
Core Family: accompagniamo i genitori a costruire le fondamenta per una famiglia felice e resiliente
Unisciti alla nostra comnunity sui social per rimanere aggiornato su tutte le nostre iniziative
Facebook– Core Family per mamma papà e bambini
#sviluppoinfantile #genitorialità #educazionefigli #comunicazionegenitorifigli #alimentazione #bambini #primainfanzia #alimentazionebambini #corsogenitori #sonno #educazione sessuale