
Webinar per genitori: scopri i segreti del sonno infantile da 0 a 3 anni
Sei stanco delle notti insonni? Hai dubbi su dove e come far dormire il tuo bambino? Il sonno del tuo piccolo influenza tutta la famiglia?
Il sonno rappresenta una fase cruciale per lo sviluppo fisico, cognitivo ed emotivo del bambino. Questo webinar ti fornirà strumenti pratici e conoscenze scientifiche per affrontare con serenità le sfide legate al sonno infantile dalla nascita fino ai 3 anni.
Cosa Imparerai nel Webinar
Ritmi e Fasi del Sonno Infantile
- Comprendi i cicli naturali del sonno nei primi anni di vita e come evolvono nel tempo
- Impara a riconoscere i segnali di stanchezza del tuo bambino prima che diventi troppo stanco
- Scopri le differenze individuali nei pattern del sonno e come adattare le strategie al temperamento del tuo piccolo
Strategie Pratiche per Addormentarsi
- Costruisci routine serali efficaci e personalizzate che segnalino al bambino l’arrivo del momento di dormire
- Crea ambienti ottimali per un sonno riparatore e sicuro
- Apprendi tecniche di rilassamento adatte ai piccoli per favorire il passaggio dalla veglia al sonno
Gestire Risvegli Notturni e Paure
- Strategie comprovate per affrontare i risvegli frequenti senza stress
- Metodi per rassicurare il bambino e aiutarlo a sentirsi sicuro
- Linee guida su quando e come intervenire durante la notte rispettando i bisogni emotivi
Per Chi è Questo Webinar
- Genitori di bambini da 0 a 3 anni che desiderano migliorare la qualità del sonno familiare
- Futuri genitori che vogliono prepararsi e partire con il piede giusto
- Caregiver che si occupano di bambini con difficoltà legate al sonno
Dettagli dell’Evento
- Data: Martedì 6 Maggio 2025
- Orario: 21:00 – 22:00
- Luogo: Online
- Conduzione: Elena Maria Comotti Ostetrica esperta in sonno pediatrico con oltre 30 anni di esperienza
Perché Partecipare?
- Ricevi informazioni basate su evidenze scientifiche da un’esperta qualificata
- Apprendi strategie personalizzabili che rispettano il tuo stile genitoriale
- Porta con te dubbi e domande: dedicheremo uno spazio al confronto diretto
- Migliora il benessere di tutta la famiglia attraverso notti più serene
- Vuoi evitare mesi di notti frammentate e far si che tuo figlio dorma serenamente e permetterti di recuperare energie apprendendo strategie per avere finalmente notti tranquille?
- Sei alla ricerca di consigli pratici e personalizzati affinchè la nanna non sia più un momento di stress?
Questo webinar gratuito sul sonno dei bambini è per te!
Chi Conduce
L’incontro sarà guidato da Elena Maria Comotti, ostetrica in pensione ed esperta del sonno infantile e consulente familiare con oltre 30 anni di esperienza nell’aiutare le famiglie a risolvere problematiche legate al riposo dei bambini.
Elena Comotti ha supportato centinaia di genitori nel creare routine serali efficaci e nell’affrontare le sfide del sonno infantile, combinando conoscenze scientifiche aggiornate con un approccio pratico e rispettoso dei ritmi individuali di ogni bambino.
FAQ sul Sonno Infantile
- È normale che mio figlio si svegli più volte durante la notte?
- Come posso aiutare il mio bambino a dormire nella sua cameretta?
- Quali sono i segnali che indicano problemi più seri legati al sonno?
Tutte queste domande e molte altre troveranno risposta durante il webinar!
Cogli questa opportunità!
Prenotati subito per garantirti un posto nel webinar “Nanna Felice: Soluzioni Pratiche per Notti Serene” e trasforma le notti della tua famiglia.
Testimonianze di genitori che hanno partecipato ai nostri incontri
Progetto Core Family: sosteniamo le famiglie nel cuore delle sfide educative.
Hai figli piccoli o sei in attesa? Scopri il percorso formativo gratuito pensato per te: Corso Core Family
Essere genitori di bambini piccoli o prepararsi ad accogliere un nuovo nato è un’esperienza tanto meravigliosa quanto complessa. Ogni giorno porta nuove sfide, domande e la necessità di risposte che spesso sembrano difficili da trovare.
Un percorso dedicato ai genitori con bambini 0-10 anni e futuri genitori
Se hai figli fino a 10 anni o sei in attesa del tuo bambino, ti invitiamo a scoprire il percorso formativo Core Family, specificamente progettato per accompagnarti nelle prime fasi fondamentali della genitorialità.
Cosa ti offre il corso Core Family per i primi 10 anni
Durante il nostro percorso formativo esploreremo:
- Lo sviluppo nei primi anni: comprendi le fasi evolutive e i bisogni fondamentali del tuo bambino
- Costruire legami sicuri: strategie pratiche per creare attaccamento e fiducia
- Comunicazione efficace: come parlare e ascoltare anche quando le parole sono poche o assenti
- Gestione delle emozioni: aiutare i bambini a riconoscere e regolare i propri sentimenti
- Routine e limiti: come creare struttura e sicurezza rispettando l’unicità di tuo figlio
- Prepararsi ai passaggi chiave: dall’inserimento al nido alla scuola primaria
- Prendersi cura di sé: strumenti per il benessere dei genitori, fondamentale per quello dei bambini
Perché partecipare al corso Core Family?
I primi dieci anni di vita sono fondamentali per lo sviluppo emotivo, cognitivo e sociale dei bambini. Il modo in cui accompagniamo i nostri figli in questa fase getta le basi per il loro futuro benessere e la loro capacità di costruire relazioni sane.
Con il corso Core Family potrai:
- Acquisire strumenti concreti per le sfide quotidiane
- Condividere esperienze con altri genitori in situazioni simili
- Prevenire difficoltà future costruendo solide fondamenta
- Sentirti più sicuro e competente nel tuo ruolo genitoriale
Specialisti al tuo fianco
Il corso è condotto da professionisti esperti in psicologia dell’età evolutiva, pedagogia e sostegno alla genitorialità, con anni di esperienza nell’accompagnamento delle famiglie.
Iscriviti ora al corso Core Family
L’ultima edizione gratuita prevista dal progetto inizia a settembre. Partecipa anche tu
Core Family: accompagniamo i genitori a costruire le fondamenta per una famiglia felice e resiliente
Tag: #pre-adolescenza, #sviluppo infantile, #genitorialità, #webinar gratuito, #educazione figli, #comunicazione genitori figli #sonno #bambini