Agosto 2014

Costruire il tuo Futuro

Come vuoi costruire il tuo pezzo di mondo? Quali risorse puoi attivare per il tuo cambiamento? Ascolta le preziose indicazioni di una Maestra: Anna Zanardi fb blog Il percorso di crescita personale e trasformazione richiede una visione chiara e strumenti efficaci. Anna Zanardi, rinomata esperta di sviluppo personale e professional coaching, offre preziose indicazioni per chi desidera costruire attivamente il proprio futuro e attivare un cambiamento significativo nella propria vita. Il potere della visione personale La costruzione del proprio “pezzo di mondo” inizia da una visione chiara di ciò che si desidera realizzare. Secondo Zanardi, è fondamentale: Le risorse chiave per il cambiamento Per attivare un cambiamento efficace, è necessario identificare e mobilitare diverse risorse: Risorse interne: Risorse esterne: San Anna Zanardi suggerisce un approccio strutturato al cambiamento: Superare gli ostacoli Nel percorso di cambiamento, è importante: L’importanza del mindset Per costruire efficacemente il proprio futuro, Zanardi sottolinea l’importanza di: Strumenti pratici per il cambiamento Anna Zanardi propone diversi strumenti operativi: Misurare il progresso È fondamentale monitorare il proprio percorso attraverso: Conclusioni e prossimi passi Il cambiamento personale è un viaggio continuo che richiede impegno, dedizione e strategia. Seguendo gli insegnamenti di Anna Zanardi, possiamo:

Costruire il tuo Futuro Leggi tutto »

Mindfulness per ridurre lo stress

Chi di noi non ha bisogno di diminuire il proprio stress?Abbiamo due buone notizie. La prima è che si può imparare a gestire il proprio stress. La seconda è che la Mindfulness è una pratica eccellente per ridurre lo stress. Riportiamo la testimonianza di un’efficace esperienza di formazione di Mindfulness in azienda. “Si è concluso pochi giorni fa presso la ASL di Bergamo il primo percorso di Mindfulness per operatori SerT dal titolo “Mindfulness: ridurre lo stress, migliorare il lavoro”. Esperienza formativa coinvolgente e nutriente per me, nel ruolo di facilitatore, e, stando ai feedback ricevuti, per il gruppo dei partecipanti, composto da medici, educatori, psicologi, assistenti sociali e personale amministrativo dei servizi territoriali dell’area bergamasca. Sotto il profilo dei contenuti, il percorso si è ispirato al protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) e ha alternato momenti di pratica individuale e in relazione. Gli effetti benefici della Mindfulness sul personale sanitario sono noti da tempo e sono stati confermati anche da studi recenti. Il titolo dell’iniziativa formativa raccoglie in sé le ragioni e gli obiettivi del percorso. Da una parte, la crescente fatica, emotiva e fisica, che gli operatori SerT vivono ogni giorno nel gestire relazioni complesse e “difficili” con gli utenti e qualche volta anche con i colleghi. Dall’altra, le qualità di Mindfulness come il lasciare andare e il creare spazio interiore, che insieme a non giudizio, pazienza e gentilezza rappresentano un antidoto a comportamenti reattivi tipici degli ambienti di lavoro ad alto tasso di stress. Le mie sensazioni personali raccontano di un percorso pervaso di leggerezza, pienezza e intensità: nel gruppo ho percepito, oltre a un comprensibile imbarazzo iniziale, motivazione, interesse e voglia di sperimentare. Per dirla con Barbara, “mi sono sentita investita da una voglia di capire che subito si è trasformata in bisogno di ascoltarmi e di sentirmi”. L’immagine che mi viene alla mente è quella di un seme che è stato innaffiato con amore, pazienza e dedizione, e di cui qualche partecipante ha già visto sbocciare i primi germogli. Come Paola, che soddisfatta afferma “ora tra un colloquio e l’altro utilizzo qualche momento di attenzione al respiro”. Emerge nel complesso, e, nella mia esperienza, non solo in ambito sanitario, un bisogno diffuso di alleggerire la mente e di recuperare il linguaggio perduto del corpo, imparando a familiarizzare con pensieri e sensazioni fisiche. In una parola ritrovarsi, forse dopo essersi smarriti un po’. Lorena nel suo feedback finale scrive: “se si supera un po’ di resistenza iniziale, si impara una modalità di porsi verso sé stessi e gli altri, una sorta di paio d’occhiali che aiuta a sentirsi più liberi e presenti rispetto alla realtà”. Occhiali per vedere oltre il velo dell’illusione. Grazie a tutti voi che avete partecipato. E buona pratica.” Alessandro GilibiniFormatore Mindfulness nel corso di Core Counseling a Bergamohttp://www.mindfulnessbergamo.net/

Mindfulness per ridurre lo stress Leggi tutto »

Aprirsi all’Amore

“L’amore è il potere più grande esistente nell’universo”Eva Pierrakos un’opportunità per liberarsi dai condizionamentie ritrovare l’essenza di Sé Durante l’incontro sperimenteremo insiemeuna metodologia intuitiva che ti permetterà disviluppare potenzialità, amore e intelligenza emotiva Obiettivi dei laboratori:Rilassarsi e ricaricarsi energeticamenteMigliorare le proprie relazioniSciogliere  blocchi emotivi  Accompagna nel percorso la Dr.ssa Elena Mazzoleni: formatrice, counselor trainer, direttrice del corso di Core CounselingProfessionista SIAF n° LO189T-CO disciplinato ai sensi della legge 4/2013  Incontri settimanali di gruppo presso l’Associazione Alchemilla di Bergamo mensili di gruppo presso palestra ASL di Curno individuali su appuntamento  Per info scrivi a MoviMente o chiama il 349.3702682 (Elena) Per iscriverti compila il modulo: MoviMente

Aprirsi all’Amore Leggi tutto »